“Novelle per un anno” di L. Pirandello è una Lettura scenica con accompagnamento musicale diretta ed interpretata da Andrea Ortis. Il protagonista porta in scena alcune tra le più belle novelle di Luigi Pirandello, presentando gli aspetti più salienti della lunga produzione di Novelle, che ha accompagnato per tutta la vita artistica il poeta e scrittore siciliano. L’interprete introduce la figura storica di L. Pirandello, presentandone i connotati drammaturgici poetici e storici, le caratteristiche artistiche, gli esclusivi punti di vista dell’autore, unitamente ad un racconto che accarezza tutta la terra di Sicilia e lo spaccato storico-politico del periodo in cui le Novelle stesse vengono prodotte.
La narrazione sviluppa, nel suo incedere, un’attenzione sempre più specifica verso le singole novelle presentate; con particolare riferimento per: “Ciaula scopre la luna”, “La Giara” e “Il Treno ha fischiato”. L’attore si muove in scena con fare istrionico, accompagnato da un ensemble musicale, (pianoforte, contrabbasso, sax soprano, percussioni) ricercato e originale, con sonorità a volte melodiche altre volte più riferite ad impiego espressivo di suoni. Gli stessi, studiati con cura, fanno da sfondo a diversi momenti, sottolineando con utilizzi creativi, corde drammatiche o struggenti, compassate o incalzanti. L’intero racconto, ne acquisisce armonicamente una dinamica molto varia, con la creazione di specifiche atmosfere, suggestioni, acuendo momenti drammatici o altre volte leggeri e spiccatamente allegri.
Parte del repertorio musicale attiene alla cultura Siciliana, e la voce femminile solista è, di fatto, la voce di Sicilia utile a contestualizzare l’habitat ed il mood di tutto l’allestimento presentato. Nello specifico tre brani esprimono l’anima della meravigliosa terra natia del poeta, Cu ti lu dissi, La Siminzina, Terra ca nun senti, tutti della poetessa e cantautrice Rosa Balistreri, anch’essa straordinaria interprete siciliana.
Antonello Capuano
© MIC International Company. Piazza Buenos Aires, 14 – 00198 Roma. Capitale sociale i.v. €50.000 | P.IVA 14547231002. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Cookie Policy | Crediti | Dati societari
MIC International Company
Sede: Piazza Buenos Aires, 14 – 00198 Roma
P.Iva: 14547231002
Pec: mic.company@pec.it
Rea: RM-1529047
La MIC International Company, dichiara di aver ottemperato a quanto disposto dall’art. 9 comma 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013 n. 91 convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 112, pubblicando e aggiornando, entro il 31 gennaio di ogni anno e comunque aggiornate anche successivamente le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi e artistici di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione e consulenza.