Skip to main content

Novelle per un anno di Luigi Pirandello

Lettura scenica con accompagnamento musicale dal vivo

“Novelle per un anno” di L. Pirandello è una Lettura scenica con accompagnamento musicale diretta ed interpretata da Andrea Ortis. Il protagonista porta in scena alcune tra le più belle novelle di Luigi Pirandello,

presentando gli aspetti più salienti della lunga produzione di Novelle, che ha accompagnato per tutta la vita artistica il poeta e scrittore siciliano. L’interprete introduce la figura storica di L. Pirandello, presentandone i connotati drammaturgici poetici e storici, le caratteristiche artistiche, gli esclusivi punti di vista dell’autore, unitamente ad un racconto che accarezza tutta la terra di Sicilia e lo spaccato storico-politico del periodo in cui le Novelle stesse vengono prodotte. La narrazione sviluppa, nel suo incedere, un’attenzione sempre più specifica verso le singole novelle presentate; con particolare riferimento per: “Ciaula scopre la luna”, “La Giara” e “Il Treno ha fischiato”. L’attore si muove in scena con fare istrionico, accompagnato da un ensemble musicale, (pianoforte, contrabbasso, sax soprano, percussioni) ricercato e originale, con sonorità a volte melodiche altre volte più riferite ad impiego espressivo di suoni. Gli stessi, studiati con cura, fanno da sfondo a diversi momenti, sottolineando con utilizzi creativi, corde drammatiche o struggenti, compassate o incalzanti. L’intero racconto, ne acquisisce armonicamente una dinamica molto varia, con la

creazione di specifiche atmosfere, suggestioni, acuendo momenti drammatici o altre volte leggeri e spiccatamente allegri. Parte del repertorio musicale attiene alla cultura Siciliana, e la voce femminile solista è, di fatto, la voce di Sicilia utile a contestualizzare l’habitat ed il mood di tutto l’allestimento presentato. Nello specifico tre brani esprimono l’anima della meravigliosa terra natia del poeta, Cu ti lu dissi, La Siminzina, Terra ca nun senti, tutti della poetessa e cantautrice Rosa Balistreri, anch’essa straordinaria interprete siciliana.

DATE SPETTACOLO:

12 AGOSTO 2022 – 21.30 – Anfiteatro Piazza Don Agostino Mancini – Torrita Tiberina (RM)

Ingresso libero




Movie

Dettagli

  • Musiche di

  • Regia di

    Andrea Ortis
  • Testi di

    Andrea Ortis
  • Tour

    01 Gennaio, 1970
  • Anno di produzione

    Gennaio 1, 1970
  • Produzione

    MIC Musical International Company

Cast

Roberto Di Marzo

Matteo Iannaccio

Mariacarmen Iafigliola

Andrea Ortis

Francesco Cipullo

Antonello Capuano


Sito web

Ti potrebbe interessare